E’ giunta finalmente l’estate! Sulle nostre tavole ritornano i pomodori freschi e profumati. Cosa possiamo preparare per un pranzo leggero ma sostanzioso?
Ecco una ricetta vegana semplice e gustosa per creare un piatto di pasta straordinario: farfalle ai datterini, zucchine e semi di sesamo.
Come preparare le farfalle ai datterini, zucchine e semi di sesamo
Adoro le farfalle, come tipo di pasta, le mangerei tutti i giorni! Ovviamente potete scegliere per questa ricetta il formato di pasta che più vi piace.
Difficoltà
facile
Tempo di preparazione
🕒15 minuti
🕒Tempo di cottura
12 minuti
🍽️ Dosi per 4 persone
Costo
✅ Ingredienti
350 g di farfalle (pasta secca)
400 g di pomodorini datterini (maturi)
2 zucchina media
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di semi di sesamo nero
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
basilico fresco (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
Prepariamo il condimento: laviamo e tagliamo i datterini a metà.
Laviamo le zucchine e tagliamole a mezzaluna sottile o a julienne.
In una padella, scaldiamo l’olio e facciamo dorare leggermente lo spicchio d’aglio (possiamo poi toglierlo se preferiamo).
Aggiungiamo le zucchine e cuociamo per 4-5 minuti finché diventano tenere ma ancora croccanti.
Aggiungiamo i datterini, un pizzico di sale e cuociamo per altri 3-4 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente senza sfaldarsi.
Cuociamo la pasta.
Portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamo le farfalle secondo le istruzioni sulla confezione. Scoliamo al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Iscriviti al mio corso online Cucina vegana senza fornelli!
Saltiamo in padella la pasta con il condimento. Aggiungiamo un filo d’acqua di cottura se necessario per amalgamare bene il tutto.
Aggiustiamo di sale e pepe e uniamo i semi di sesamo e mescoliamo. Impiattiamo, aggiungiamo a piacere del basilico fresco spezzettato e un filo d’olio a crudo.
🌱 Suggerimenti
Possiamo arricchire con un cucchiaino di lievito alimentare in scaglie per una nota “formaggiosa”.
Per una variante più proteica, aggiungiamo tofu affumicato a cubetti saltato in padella.
Trovi le mie ricette per l’estate anche su Fruttalia!
Fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta questa ricetta ottima anche in versione fredda e da portare al lavoro! La cucina vegana non è poi così difficile da preparare.
Buon appetito! 💚