Finocchi al pesto di carote e uva passa
Con i primi caldi non ci va di stare ai fornelli? Oggi vi propongo una ricetta facilissima che si prepara velocemente e che non ha soprattutto bisogno di cottura: i finocchi con pesto di carote e uva passa.
Sfiziosi contorni di verdure, ideali per accompagnare secondi piatti vegan.
Con i primi caldi non ci va di stare ai fornelli? Oggi vi propongo una ricetta facilissima che si prepara velocemente e che non ha soprattutto bisogno di cottura: i finocchi con pesto di carote e uva passa.
La maionese vegana si può preparare in tanti modi. Sicuramente la maionese è la salsetta più amata da tutti, utilizzata per condire insalate, patatine e panini. Avete provato a fare la maionese vegana di lupini? Io l’adoro! Come preparare la maionese vegana di lupini Pronta in pochi minuti questa versione di maionese risulta essere leggera …
Per un pranzo veloce e nutriente o uno spuntino ammazza fame ecco una ricetta tipica del Medio Oriente, l’hummus di ceci, da accompagnare con verdure cruditè o arrostite o da spalmare sul pane o pita.
Le patate dolci fritte e croccanti sono un ottimo contorno, facile da preparare e ideale per i bambini golosi.
I cardi sono un ortaggio invernale, che ricordano vagamente il sedano. Sono ricchi d’acqua, fibre e sali minerali ed hanno mille proprietà nutritive, che fanno bene al nostro organismo. Nonostante tutto, spesso non trovano ampio spazio nelle nostre ricette, ma vi assicuro che qualsiasi piatto preparerete con questo ortaggio piacerà a tutti.
Le patate Hasselback sono tipiche della cucina svedese, ma sono note in tutto il mondo. Si tratta di sfiziose patate al forno, condite con erbe aromatiche come rosmarino, timo e maggiorana, e insaporite con formaggio dopo aver praticato dei tagli a fisarmonica su tutta la lunghezza della buccia.