Tubetti in zuppa di roveja e rosmarino
Con l’arrivo dell’autunno zuppe, minestre e vellutate diventano le protagoniste delle nostre tavole. Oggi vi propongo i tubetti in zuppa di roveja e rosmarino, una ricetta davvero eccezionale.
Primi piatti vegani: ce n’è per tutti! Cereali & verdure o cereali & legumi?
A voi la scelta!
Con l’arrivo dell’autunno zuppe, minestre e vellutate diventano le protagoniste delle nostre tavole. Oggi vi propongo i tubetti in zuppa di roveja e rosmarino, una ricetta davvero eccezionale.
Le trofie al pomodoro e curcuma con scagliette di sedano rapa è la ricetta di un primo piatto vegano facilissimo ma tanto gustoso. Provatelo anche voi, soprattutto quando non avete molto tempo per stare davanti ai fornelli.
La pasta alla Norma è un primo piatto della cucina siciliana tradizionale, che ha come ingredienti principali le melanzane e la ricotta. Veganizzare questo piatto è davvero semplice, basta sostituire la ricotta vaccina con quella vegetale a base di soia. Per realizzare la pasta alla Norma con ricotta vegetale potete usare qualsiasi formato di pasta …
La ricetta delle mezze maniche di primavera con asparagi e avocado è un primo piatto facile da preparare e dal gusto davvero sorprendente. Vi farà venire l’acquolina in bocca già alla prima forchettata!
La ricetta delle orecchiette integrali con pesto di agretti è semplice da preparare. Un primo piatto gustoso e soprattutto di stagione visto che gli agretti, chiamati anche barba di frate cominciano a vedersi nel mese di marzo.
Niente di più goloso che preparare la lasagna vegana! Sono tanti i modi per poter rendere speciale questo primo piatto buono per ogni occasione. Bianca o rossa è sempre una bontà che piace a tutti. Oggi prepariamo la lasagna vegana con polpettine di lenticchie. Mettiamoci subito ai fornelli!
La vellutata di broccoli e patate con semi di zucca è una ricetta sana e nutriente da preparare durante le sere d’inverno. Questo piatto, utile per rafforzare le difese immunitarie è ricco, infatti di benefici per il nostro organismo, soprattutto quando ci sentiamo affaticati dopo una giornata di lavoro. Come preparare la vellutata di broccoli …
Vellutata di broccoli e patate con semi di zucca Leggi altro »
Avete mai provato a preparare il pesto di ceci? Per la ricetta, ho utilizzato gli spaghetti ma con questo delizioso condimento ogni formato di pasta, sia corta che lunga, andrà bene. Siete pronti per cucinare gli spaghetti al pesto di ceci con rughetta? Come preparare gli spaghetti al pesto di ceci con rughetta Il pesto …
Cosa c’è di più buono di una nutriente zuppa quando cominciano i primi freddi della stagione? Avevo in dispensa un pacco di fregola, pasta tipica della Sardegna. La zuppa di fregola con ceci e cavolo nero è facilissima da fare. La ricetta della zuppa di fregola con ceci e cavolo nero La prima volta che …
Avete comprato un bel mazzo di ravanelli e state per buttare via le foglie? Non fatelo, usatele invece per preparare un pesto vegano delicato per condire la pasta. E’ davvero facile cucinare le orecchiette al pesto vegano di foglie di ravanelli. In pochi minuti potete realizzare un piatto semplice che soddisferà occhi, bocca e anima. …
Orecchiette al pesto vegano di foglie di ravanelli Leggi altro »